CAUSA COVID L’ALLEVAMENTO VA AVANTI CON LE MITICHE PECORE NANE D’OUESSANT!!!!
L’ALLEVAMENTO AVICOLO CAUSA L’ANNULLAMENTO DELLE FIERE E’ COMPLETAMENTE BLOCCATO, SPERIAMO DI POTER RIPARTIRE DA CAPO IN PERIODI PIU’ FAVOREVOLI. CI DISPIACE PER IL DISAGIO
CAMPIONATI EUROPEI FRANCESI METZ 2015 PUNTEGGIO 92
La Padovana è una razza molto antica di pollo di cui è stata ufficialmente riconosciuta l’origine italiana. È una razza elegante e leggera, allevata da molti secoli come uccello ornamentale e da compagnia.
COMPORTAMENTO: Hanno bisogno di un posto in cui sentirsi al sicuro: la scarsa visibilità causata dal folto ciuffo infatti è causa di paura e ansia; per evitare ciò, l’allevatore deve sapientemente effettuare una toelettatura del ciuffo, per rendere una visuale ottimale agli animali. È una razza difficile da allevare e da selezionare, a causa di tutti i particolari di cui è provvista.
CURIOSITA’: Si deve al padovano Giovanni Dondi dall’Orologio (Chioggia 1354) medico e astronomo, il merito di aver fatto uscire dall’Europa il pollo ciuffato – grazie ad un suo viaggio in Polonia nel 1360,dove conobbe re Casimiro III il Grande, un pollo segnalato da un Re non poteva che diventare protagonista assoluto dell’aia padovana, anche se all’inizio fu visto con un certo sospetto dalla popolazione locale: un pennuto tutto nero e con il ciuffo che nascondeva gli occhi, con un’indubbia personalità, che disdegnava il pollaio e si ritirava a dormire sui rami degli alberi avrà sollevato più di qualche richiesta di lavaggio con l’acquasanta!
Ma l’Inquisizione ebbe poco tempo per mettere al rogo, pardon, arrostire i polli piumati in trasferta: questi si acclimatarono con grande soddisfazione dei contadini, che già allevavano razze autoctone e diedero origine alla razza padovana
Diametro degli Anelli: – Galli 18 mm – Galline 16 mm PESI: – Galli 2,0 – 2,3 Kg – Galline 1,7 – 2,0 Kg